I nostri pensieri
14 Dic / 0 Comments
Buongiorno a tutti. Un altro anno è passato e siamo pronti a festeggiare insieme l’inverno, la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo. Ecco alcuni piccoli indizi per iniziare a progettare il.
Read More03 Apr / 0 Comments
Anche quest’anno la nostra associazione ha organizzato diverse attività che i tesserati possono frequentare per incrementare il loro benessere psicofisico. Dopo il successo dei “Martedì del benessere” sono stati colti molti spunti.
Read More09 Mar / 0 Comments
Il 2 marzo a Palazzo Chiablese si è tenuta la seconda edizione di “Mettiamoci in mostra”, attività sponsorizzata da Amore&Psiche Onlus con la collaborazione della guida museale Claudia Mensa. Con i nostri.
Read MoreVogliamo raccontarti una storia
Amore & Psiche Onlus vuole rappresentare oggi un luogo di incontro per tutte quelle donne che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a chiedersi se si sentono abbastanza amate e/o amano troppo e a quelle che sentono di vivere o di aver vissuto ‘relazioni difficili’.
Amore e Psiche Onlus si occupa di dipendenza affettiva attraverso la prevenzione e la presa in carico. Le aree di intervento sono:
Corporeità e consapevolezza emotiva
Maltrattamento fisico e psicologico
Supporto nella conflittualità della coppia
Sostegno alla genitorialità
Amore&Psiche Onlus è, nel rispetto delle leggi vigenti, un’istituzione apolitica, aconfessionale, senza fini di lucro, che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, ponendo principalmente l’attenzione ad una condizione psicologica tipica del nostro tempo, ovvero la “Dipendenza Affettiva”.
Un’associazione di informazione e ascolto
Lo sportello offre un primo spazio di ascolto PER DIRE NO alla violenza, fisica e psicologica. È rivolto in particolare alle donne, alle coppie e a tutti quei genitori che hanno bisogno di un supporto. L’ascolto è svolto da personale qualificato, che attraverso una prima consulenza psicologica gratuita, saprà indirizzare la persona in percorsi diversificati a seconda dell’esigenza.
Lo sportello è attivo dal lunedì al sabato nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19, martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 12
Ascoltare il proprio corpo significa anche osservare la propria realtà interna e le proprie emozioni e dar loro un significato rispetto al mondo esterno.
Solo in questo modo si può passare dalla staticità e immobilità, in cui spesso restiamo bloccati, al movimento e al cambiamento.
Attività associative:
Amore&Psiche Onlus offre delle serate gratuite di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche di dipendenza affettiva e sessualità
Amore&Psiche Onlus ha pensato di proporre per il 2017 un percorso dedicato al benessere nel quale poter sperimentare tecniche di corporeità, consapevolezza emotiva e apprendere strategie efficaci di gestione dello stress. Nel corso degli incontri verranno trasmesse tecniche di semplice applicazione, da poter utilizzare nel proprio quotidiano.
Il gruppo dei partecipanti si incontrerà per due martedì al mese, a partire dal 7 febbraio e fino al 27 giugno dalle 19 alle 21, presso la sede di Via Santa Chiara 52.
I martedì del benessere partiranno con un numero minimo di 6 persone ed un massimo di 12.
Per visualizzare la pagina dell’evento, clicca QUI
Per vedere la locandina, clicca QUI
Il laboratorio consiste in un percorso introduttivo alla conoscenza e alla consapevolezza dei propri vissuti, attraverso l’esperienza corporea. Sarà un’occasione per entrare in contatto e riconoscere le proprie emozioni e ci aiuterà a trovare un nuovo modo di rapportarsi, con sé stessi e con l’altro, nelle relazioni affettive.
Verrà acquisita una tecnica di auto-distensione, per aumentare la consapevolezza del momento presente.
Il laboratorio consiste in 5 incontri, della durata di un ora e trenta ciascuno.
Il corso partirà ogni volta che raggiungeremo un numero minimo di 6 persone ed un massimo di 12.
Amore&Psiche Onlus con la collaborazione di Patrizia Besantini, fondatrice dell’Accademia di Mimo e Teatro Gestuale di Moncalieri, ha ideato un progetto dove psicologia e arti mimiche e gestuali si incontrano.
Si potrà sperimentare, anche attraverso il corpo, il proprio modo di stare in relazione con sé stessi, avendo maggiore consapevolezza del proprio stile di attaccamento .
Il Laboratorio verrà realizzato in un week end esperienziale intensivo e partirà con minimo di 6 partecipanti.
Amore&Psiche Onlus ritiene importante dedicare uno spazio di riflessione al tema della sessualità, partendo dal concetto di piacere reciproco e analizzando insieme le cinque dimensioni della sessualità umana.
Si potrà approfondire questo tema, giocando in modo leggero e divertente e sperimentando insieme i propri significati personali legati alla sessualità.
Se vuoi avere maggiori informazioni oppure iscriverti clicca QUI. I due incontri, gratuiti per gli associati, partiranno ogni volta che raggiungeremo un numero minimo di 6 persone ed un massimo di 12.
Amore&Psiche Onlus, insieme a Claudia Mensa, guida turistica, propone per l’anno 2017 la visita alla “Mostra di Touluse-Lautrec, la bella èpoque” a Palazzo Chiablese.
Quante volte abbiamo pensato di visitare con calma una mostra e ci siamo ritrovati all’ultimo momento pizzicati in code lunghissime o, magari, ce ne siamo dimenticati del tutto. Poi, andrò poi, un altro giorno, manca ancora tanto alla fine…insidiosa, la trappola del rimandare è pronta a scattare! Prendersi il giusto tempo per visitare una mostra è una piccola gioia, un’attenzione verso se stessi che spesso si rivela una preziosa pausa nel correre quotidiano. Sarà un modo per conoscerci meglio ed approfondire i legami tra arte e psicologia e vedere in una prospettiva diversa l’arte.
Le date in programmazione sono: sabato 4 febbraio 2017 dalle 11.30 alle 13.00 e giovedì 2 marzo 2017 dalle 21.00 alle 22.30. L’attività partirà con un minimo di 8 partecipanti. È richiesto un contributo di euro 5, oltre la tessera associativa.
Amore&Psiche Onlus, insieme ad Andrea Baraldo, Personal Trainer di Cardio-Fitness e Ricondizionamento e Allenamento Funzionale, presenta una nuova attività per raggiungere benefici fisici, ma soprattutto psicologici, attraverso la camminata.
L’atto del camminare riporta la persona alla coscienza del proprio esistere, dell’esserci e rappresenta quindi un modo per prendere contatto con se stessi, con il proprio corpo, la propria mente, con il proprio ruolo nel mondo. Camminando si compie un viaggio metaforico dentro noi stessi nel quale non usiamo solo le gambe ed occhi, ma anche la mente ed il cuore.
La fotografia ha la capacità di fermare il tempo e di rappresentare un volto, un’espressione, un luogo o una nuvola in un’immagine statica e ripetibile: la puoi guardare e riguardare, senza limiti di tempo.
Diciamo NO alla violenza sulle DONNE, che mostrano spesso tanta forza interiore, ma anche tanta fragilità. Donne dipendenti emotivamente da uomini egoisti, autocentrati e manipolativi, donne maltrattate, umiliate e svilite nella loro dignità: la violenza contro di loro, anche quella psicologica, è una catena maligna che rischia di non fermarsi, ma perpetuarsi attraverso le generazioni.
DONNE che in futuro odieranno o non sapranno difendersi e ribellarsi, MAMME che non saranno sufficientemente protettive verso i loro figli. Amore&Psiche Onlus vuole sensibilizzare ed educare alla non violenza e offrire una presa in carico a chi si trova già dentro il circuito della sofferenza fisica e psicologica.
Attività associative:
Amore&Psiche Onlus offre delle serate gratuite di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche di violenza fisica e psicologica e stalking
work in progress
Amore&Psiche Onlus ritiene importante dedicare uno spazio di riflessione al tema dei rischi di una sessualità “giocata” al confine tra benessere e sofferenza, con un approfondimento sulle perversioni e su ciò che distingue le perversioni da un comportamento sessuale libero e trasgressivo.
Si potrà approfondire questo tema con particolare attenzione al tema della dipendenza. (dipendenza da sesso virtuale)
I due incontri, gratuiti per gli associati, partiranno ogni volta che raggiungeremo un numero minimo di 6 persone ed un massimo di 12.
Presto tutte le info sull’evento.
Amore&Psiche Onlus ha immaginato uno spazio protetto, di cura e di ascolto dedicato a chi vive situazioni conflittuali nella sfera affettiva che possono sfociare in dinamiche di violenza sia fisica che psicologica.
Un gruppo di persone che una volta alla settimana si riunisce per condividere emozioni e pensieri con la guida ed il supporto di una psicologa.
Il gruppo partirà ogni volta che raggiungeremo un numero minimo di 6 persone ed un massimo di 12.
Se pensi che parlare in gruppo non faccia per te, contatta il nostro sportello d’ascolto gratuito al numero verde 800034286 per individuare altri percorsi adatti alla tua situazione.
Presto tutte le info sull’evento.
work in progress
Le dinamiche all’interno di una coppia e di una famiglia attivano in ognuno di noi emozioni, sensazioni, stati d’animo non sempre facili da riconoscere e regolare soprattutto quando è presente una dissonanza tra il nostro mondo interno e la realtà che ci circonda. Quando questa dissonanza è così forte da condurci ad uno stato di intenso malessere, con il partner, con i figli, è arrivato il momento di fermarsi per cercare di capire cosa non sta funzionando. Amore&Psiche Onlus vuole sensibilizzare ed educare alla gestione del conflitto e offrire una presa in carico a chi si trova già dentro il circuito della sofferenza psicologica e fisica
Attività associative:
Amore&Psiche Onlus offre delle serate gratuite di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche di conflittualità e separazione, genitorialità.
Presto tutte le info sull’evento.
Work in progress
Work in progress
Questi percorsi sono riservati agli Associati in regola con il pagamento della quota di iscrizione annuale e richiedono un contributo aggiuntivo
Noi donne, per le donne
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità
Specialista in Psicoterapia Cognitiva
Terapeuta EMDR
Master in Psicologia Giudiziaria Civile e Penale
Esperta in Sessuologia Clinica
Citazione: ‘Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere. Completamente vivi’. (M. Gramellini)
Passioni: i viaggi, la vela, il mare, l’arte, la musica
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Consulente in Sessuologia
Citazione: “Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior” (Fabrizio De Andrè)
Interessi: viaggiare e scoprire il mondo, musica, cavalli, vela
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità
Psicodiagnosta e Psicoterapeuta con indirizzo Adleriano
Citazione: “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”(Gandhi)
Film preferito: I colori dell’anima di Mick Davis
Libri preferiti: “La simmetria dei desideri” di Nevo Eshkol e “Cecità” di Josè Saramago
Laureata in Psicologia Criminale e Investigativa
Master in Psicologia Giudiziaria Civile e Penale
Specializzanda in Psicoterapia Cognitiva Clinica e Forense
Citazione: “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza” (Dante Alighieri)
Libri preferiti: “L’arte di amare” di Erich Fromm